Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Se quelle possenti mura a strapiombo sul mare potessero parlare, vi racconterebbero storie di pescatori, di pirati, di ambiziosi sovrani e di barche che le onde hanno portato alla deriva, vi narrerebbero di un castello che è sopravvissuto a razzie, terremoti e guerre e che da secoli vigila una delle più caratteristiche spiagge della provincia di Catania, un luogo talmente suggestivo che lo scrittore Giovanni Verga vi ambientò la novella “Le storie del Castello di Trezza”.
Ci troviamo ad Aci Castello, un comune a circa dieci chilometri da Catania, un antico borgo marinaro celebre per i suoi litorali in pietra lavica, le sue stradine tortuose nelle quali il tempo sembra essersi fermato al Settecento e soprattutto per la cosiddetta “Riviera dei Ciclopi”, soggetto prediletto da tanti artisti locali e internazionali, che sono rimasti incantati dal suo ineguagliabile fascino e hanno provato a immortalarlo sulla tela.
Scopri tutti gli eventi di Aci Castello
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Amunì a mari
La Riviera dei Ciclopi è costituita da enormi blocchi di roccia, detti “faraglioni”, che in alcuni casi arrivano a sfiorare i settanta metri di altezza e che sono emersi dai fondali in seguito a preistoriche eruzioni sottomarine. Numerose sono le leggende connesse all’origine di tali formazioni, che si possono ammirare affacciandosi alla lunga balconata che procede lungo l’intera costa: la più diffusa è quella secondo cui questi massi altro non sono se non le pietre che Polifemo scagliò contro Ulisse (scopri di più), in fuga dopo averlo ingannato.
Chi si mangia?
Aci Castello riserva molte sorprese anche nell’ambito gastronomico: se vi trovate da queste parti, non potete non assaggiare i prelibati piatti a base di pesce, primi fra tutti l’insalata di mare, il carpaccio di pesce spada e gli spaghetti al nero di seppia.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.