Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Città prediletta dall’imperatore Federico II di Svevia, che la fondò nel quattordicesimo secolo, Augusta è un centro portuale situato a poca distanza da Siracusa.
Innalzata in prossimità delle rovine di un’antica polis greca, oggi visitabile nel Parco Archeologico di Megara Hyblaea, Augusta è caratterizzata dalla presenza di numerose strutture difensive, testimonianze del passato turbolento vissuto nei secoli precedenti, soprattutto tra Quattrocento e Cinquecento, quando le sue coste erano spesso minacciate dalle incursioni dei pirati turchi, che con le loro razzie facevano tremare i popoli del Mediterraneo. Disseminati per la città, infatti, torreggiano il Forte Avalos, il Forte Vittoria e il Garcia, eretti in epoca spagnola, così come Porta Spagnola, il primo monumento nel quale ci si imbatte percorrendo il centro storico.
Scopri tutti gli eventi di Augusta
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Chi c’è i taliari
Nel corso del tempo, la necessità di difendersi dagli attacchi ha trasformato Augusta in una città dalla vocazione militare: persino il porto, con il suo circuito di ben 22 Km, è stato ideato non solo per svolgere funzioni di tipo commerciale, ma per ospitare all’occorrenza un’intera flotta navale.
Altra struttura voluta per migliorare l’efficienza difensiva della città è il Castello Svevo, sviluppato intorno a un torrione romano, ancora visibile nella parte centrale della costruzione.
Tra gli edifici sacri che gremiscono il centro storico di Augusta, la chiesa di Santa Maria Assunta è quella più sontuosa, ma rimarrete stupiti anche dalla chiesa delle Anime Sante, miscuglio di elementi del baracco e del rococò.
Cuore verde della città è il Parco Comunale, un’area tranquilla e appartata in cui rilassarsi e magari fermarsi per assistere a una delle tante esibizioni di musica dal vivo che con costanza animano i suoi spazi.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.