Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Cefalù, comune in provincia di Palermo con una popolazione che si aggira intorno ai quattordicimila abitanti, è una delle mete più affollate del turismo siciliano ed è parte del circuito dei Borghi Marinari, consorzio che persegue la missione di promozione e protezione del mare e delle tradizioni a esso legate.
Il centro attrae per la sua doppia natura di città d’arte dalle origini antichissime che si perdono nelle nebbie del mito e città balneare dai litorali paradisiaci, dove in estate trovano la pace migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo.
Scopri tutti gli eventi di Cefalù
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Amunì a mari
Per quanto riguarda le spiagge, c’è solo da individuare quella che più colpisce la vostra immaginazione, perché la costa di Cefalù è una delle più allettanti del versante settentrionale dell’isola: il punto più frequentato è il Lido di Cefalù, privilegiato anche dalle famiglie per i suoi fondali che scendono dolcemente; a pochi minuti dal centro della cittadina si trova, invece, la Spiaggia Caldura, amata per i suoi scogli, mentre in genere non molto affollata e caratterizzata da sottile sabbia dorata è la Spiaggia di Salinelle.
Chi c’è i taliari
L’esempio magistrale della bellezza architettonica di Cefalù è senza dubbio il Duomo, che secondo una leggenda sarebbe stato edificato per volontà di Ruggero II, che fece un voto dopo essersi salvato da una perniciosa tempesta. Affascinante è anche il Santuario di Gibilmanna, che sorge tra castagni, querce e frassini. Se però preferite le strutture di più antica fattura potete recarvi al Tempio di Diana, costruito a partire da un complesso megalitico.
Da non perdere sono anche le grotte, il Lavatoio Medievale di Palazzo Martino, in via Vittorio Emanuele, l’Osterio Magno, per molto tempo residenza personale di Ruggero II, il Teatro comunale e il Museo Mandralisca, con una collezione di circa ventimila conchiglie.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.