Archeotrekking al fortino di Mazzallakkar. Il fortino, il lago Arancio e il bosco della Risinata

Archeotrekking al fortino di Mazzallakkar. Il fortino, il lago Arancio e il bosco della Risinata

Domenica 22 maggio arriva un inedito Archeotrekking alla scoperta di un sorprendente monumento della Sicilia!
ArcheOfficina organizza una passeggiata tra natura e archeologia nel bosco della Risinata, dove si trova un antico palmento d’età greca, fino all’enigmatico fortino di Mazzallakkar, posto sulla sponda del lago Arancio e visibile solo nella bella stagione.
L’escursione partirà dalla sponda del fiume per risalire all’interno del bosco della Risinata, dove verrà visitato l’antico palmento e da cui si gode dello splendido panorama del lago Arancio e del territorio di Sambuca. Dopo un pranzo a sacco all’interno del bosco, si ridiscenderà il sentiero fino ai vigneti della cantina Planeta Ulmo, per raggiungere infine il lago Arancio con il fortino di Mazzallakkar.
Come di consueto gli Archeotrekking di ArcheOfficina sono guidati da un archeologo specializzato e una guida ambientale escursionistica AIGAE per un’esperienza completa e appagante!
Raduno: alle 10:00 all’ingresso di Sambuca di Sicilia dalla SS118, presso la Piazza Ernesto Che Guevara.
Orario: Dalle 10:00 (raduno) alle 16:00 (fine tour).
Ticket: intero €12 / ridotto €6 (under 15) / gratis bambini fino a 6 anni.
Prenotazione obbligatoria:
3279849519/3208361431
info@archeofficina.com

The event is finished.

Date

22 Mag 2022
Expired!

Location

Sanbuca di Sicilia
Category
QR Code
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Viaggio con Bianca © 2021 Tutti i diritti riservati
è di proprietà di Bibicomm di Cocchiaro Emanuele
V.le Raffaele Failla,66 95042 Grammichele (CT) P.Iva 04831300878
Cod.Fisc. CCCMNL66H15B428I
Designed by Bibicomm