Archeotrekking al fortino di Mazzallakkar. Il fortino, il lago Arancio e il bosco della Risinata
Domenica 22 maggio arriva un inedito Archeotrekking alla scoperta di un sorprendente monumento della Sicilia!
ArcheOfficina organizza una passeggiata tra natura e archeologia nel bosco della Risinata, dove si trova un antico palmento d’età greca, fino all’enigmatico fortino di Mazzallakkar, posto sulla sponda del lago Arancio e visibile solo nella bella stagione.
L’escursione partirà dalla sponda del fiume per risalire all’interno del bosco della Risinata, dove verrà visitato l’antico palmento e da cui si gode dello splendido panorama del lago Arancio e del territorio di Sambuca. Dopo un pranzo a sacco all’interno del bosco, si ridiscenderà il sentiero fino ai vigneti della cantina Planeta Ulmo, per raggiungere infine il lago Arancio con il fortino di Mazzallakkar.
Come di consueto gli Archeotrekking di ArcheOfficina sono guidati da un archeologo specializzato e una guida ambientale escursionistica AIGAE per un’esperienza completa e appagante!
Raduno: alle 10:00 all’ingresso di Sambuca di Sicilia dalla SS118, presso la Piazza Ernesto Che Guevara.
Link Google Maps: https://goo.gl/maps/5o3RYAY493cfcZJn9
Orario: Dalle 10:00 (raduno) alle 16:00 (fine tour).
Ticket: intero €12 / ridotto €6 (under 15) / gratis bambini fino a 6 anni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!