locandina funghi fest

Funghi Fest – Castelbuono

PROGRAMMA

VENERDì 12 

ore 17:30 Centro storico – Apertura stand delle aziende partecipanti

dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco tel. 0921.677174
– “Micromondo” mostra di macrofotografia naturalistica di Francesco Toscano
– Mostra Pupi Siciliani di scuola palermitana di Vincenzo Pandolfo
– Mostra di libri di Micologia a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”
– Esposizione della collezione di francobolli a tema micologico di Francesco Toscano
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”

ore 18:30 Via Sant’Anna Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle Autorità

SABATO  13

ore 9:30 Centro storico – Apertura stand delle aziende partecipanti

Escursioni guidate nel Parco a cura di Madonie Explorers
info e prenotazioni 320.6661849

dalle ore 9,:30 alle 19:30
Museo Civico Castello dei Ventimiglia tel. 0921.671211
Ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass
Visite guidate alla collezione permanente di archeologia, arte sacra, arte moderna e contemporanea

dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco tel. 0921.677174
– “Micromondo” mostra di macrofotografia naturalistica di Francesco Toscano
– Mostra Pupi Siciliani di scuola palermitana di Vincenzo Pandolfo
– Mostra di libri di Micologia a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”
– Esposizione della collezione di francobolli a tema micologico di Francesco Toscano
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”

ore 16:30 Spettacolo itinerante degli Artisti di Strada

ore 17:30 Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco
“Sala Michele Morici” presentazione del libro “Con gli occhi di SARBATUREDDU” di Totò Caltagirone
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass

 

DOMENICA 14

ore 9:30 Centro storico – Apertura stand delle aziende partecipanti

Escursioni guidate nel Parco a cura di Madonie Explorers
info e prenotazioni 320.6661849

dalle ore 9:30 alle 19:30
Museo Civico Castello dei Ventimiglia tel. 0921.671211
Ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass
Visite guidate alla collezione permanente di archeologia, arte sacra, arte moderna e contemporanea

dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco tel. 0921.677174
– “Micromondo” mostra di macrofotografia naturalistica di Francesco Toscano
– Mostra Pupi Siciliani di scuola palermitana di Vincenzo Pandolfo
– Mostra di libri di Micologia a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”
– Esposizione della collezione di francobolli a tema micologico di Francesco Toscano
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”

dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco tel. 0921.677174
– “Micromondo” mostra di macrofotografia naturalistica di Francesco Toscano
– Mostra Pupi Siciliani di scuola palermitana di Vincenzo Pandolfo
– Mostra di libri di Micologia a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”
– Esposizione della collezione di francobolli a tema micologico di Francesco Toscano
All’ingresso è necessario esibire il GreenPass a cura del Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”

ore 10:30
Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco
Convegno: “Funghi, territorio e sostenibilità” a cura della Dott.ssa Francesca Cerami IDIMED

ore 16:00 Spettacolo itinerante degli Artisti di Strada

ore 16:30 alle 21:30Centro storico spettacolo itinerante della Street Band

The event is finished.

Date

12 - 14 Nov 2021
Expired!

Location

Castelbuono
QR Code
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Viaggio con Bianca © 2021 Tutti i diritti riservati
è di proprietà di Bibicomm di Cocchiaro Emanuele
V.le Raffaele Failla,66 95042 Grammichele (CT) P.Iva 04831300878
Cod.Fisc. CCCMNL66H15B428I
Designed by Bibicomm