Palermo dantesca. Inferno Purgatorio Paradiso
Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19
Dante è «il poeta che porta nell’eterno l’uomo, il mondo, la storia, l’esistenza tutta, ma senza che la forma finita venga dissolta».
Un viaggio allegorico, un itinerarium mentis, attraverso la città, le sue ambientazioni e i suoi personaggi, che da sola è in grado di rappresentare Inferno, Purgatorio e Paradiso. Indagheremo il senso nascosto delle parole del Sommo Poeta, che esso stesso definisce “coperte da un velo”, che solo chi si approccia alla conoscenza è in grado di scoprire e percepire.
Un racconto itinerante dal taglio antropologico – letterario che, tra ricostruzione storica e letteraria, risalirà le viscere del centro storico palermitano, tra allegorie e un turbinio di anime dannate e beate. Una simbolica ascesi, dall’Inferno della Vucciria all’estasi della Cattedrale.
Mostra meno
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!