Sagra del pane – Ramacca
Venerdi 14 ottobre
ore 17:00 Cerimonia di inaugurazione 43° sagra del pane in va Risorgimento
ore 17:00 Apertura stands
ore 19:00 Esibizione di danza a cura del Gruppo Family presso Largo Livatino in via Risorgimento
ore 19:30 Degustazione del pane condito presso piazza Tenente Di Fazio a cura dell’associazione turistica PROLOCO
ore 20:00 Degustazioni presso gli stand gastronomici in via Risorgimento
Sabato 15 ottobre
ore 09:00 Apertura stands
ore 10:00 Visita guidata nei luoghi di Demetra (Parco archeologico di Ramacca) a cura dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 10:30 In occasione della “Giornata mondiale della vista” un’Unità mobile oftalmica offrirà uno screening di base per la prevenzione di patologie riguardanti gli occhi. A cura dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sezione provinciale di Catania) e l’IAPB Italia Onlus (sezione italiana
dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità, presso piazza Umberto
ore 12:00 Visita guidata al Museo civico archeologico e alla mostra “Ramacca contadina” (Palazzo municipale) a cura dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 13:00 Degustazioni presso gli stand gastronomici in via Risorgimento
ore 15:00 Visite Aziendali
ore 17:00 Esibizione di danza a cura dell’Associazione OR.T.EMA presso Largo Livatino in via Risorgimento
ore 17:00 Laboratorio didattico: il primo pane (Museo civico) a cura
dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 18:00 Visita guidata agli stand della Fiera di ottobre
ore 19:30 Sulle orme di Demetra: proiezioni e racconti sul mito di Demetra e
Kore (Museo civico archeologico) a cura dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 19:30 Degustazione del pane condito presso piazza Tenente Di Fazio a cura dell’associazione turistica PROLOCO
ore 20:00 Degustazioni presso gli stand gastronomici in via Risorgimento
ore 20:30 Spettacolo musicale GYLDAC BAND presso piazza Umberto
Domenica 16 ottobre
ore 09:00 Apertura stands
ore 10:00 Visita guidata nei luoghi di Demetra (Parco archeologico di Ramacca) a cura dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 10:30 Passeggiata di auto e moto d’epoca per le vie del centro storico e raduno in piazza Umberto a cura del “Verga club” di Vizzini
ore 12:00: Visita guidata al Museo civico archeologico, alla Biblioteca Vito
Tartaro e alla mostra “Ramacca contadina” (Palazzo municipale) a cura
dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 13:00 Degustazioni presso gli stand gastronomici in via Risorgimento
ore 15:00 visite aziendali
ore 17:00 Laboratorio didattico: il primo pane (Museo civico archeologico) a cura dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 18:00 Visita guidata agli stand della Fiera di ottobre
ore 18:30 SEMINARIO e COOKING SHOW presso piazza Umberto
ore 19:30 Sulle orme di Demetra: proiezioni e racconti sul mito di Demetra e Kore (Museo civico archeologico) a cura dell’Associazione ARCHEORAMA
ore 19:30 Degustazione del pane condito presso piazza Tenente Di Fazio a cura dell’associazione turistica PROLOCO
ore 20:00 Degustazioni presso gli stand gastronomici in via Risorgimento
ore 20:30 CABARET con Adriano Canonico e Mariuccia Cannata presso piazza Umberto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!