Art Week End per la Fiumara d’Arte e le Ceramiche
Sicilia Gaia in Collaborazione con La Fondazione Fiumara d’Arte organizza un’esperienza autentica e dedicata agli amanti dell’arte contemporanea della bellezza e delle esperienze non convenzionali.
Ad accoglierci sarà Antonio Presti nel suo 𝑨𝒕𝒆𝒍𝒊𝒆𝒓 𝒔𝒖𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆, 𝒎𝒖𝒔𝒆𝒐-𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒈𝒐 𝒅’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐.
Atelier sul mare accoglie i suoi ospiti con calore e li seduce con il suo silenzio, i tramonti e le opere d’arte dei più grandi artisti internazionali.
L’albergo si sviluppa su tre piani in stile architettonico mediterraneo: costituito da quaranta camere che si affacciano su ampi corridoi dove le stesse pietre levigate dal tempo compongono sculture spontanee. L’artista per la prima volta crea e mette a disposizione dell’ospite la sua opera per suscitargli emozioni e indurlo alla riflessione: “il viaggio dello spirito”. Solo entrando e abitando in una camera, l’opera d’arte sarà pienamente realizzata.
Sarà un’occasione unica di vivere l’arte in un modo tutto nuovo e di poter visitare il parco di sculture monumentali di Fiumara d’Arte.
Dalla Piramide di Mauro Staccioli, che si erge prepotente sulla prima opera della Fiumara, l’antico ricorrersi di profili di cemento che Consagra firma con la “La Materia poteva non esserci” alla monumentale e grandissima “Finestra sul mare” di Tano Festa fino a sulle Madonie, potrebbe d’un tratto perdersi nel “Labirinto di Arianna”, opera di Italo Lanfredini e solo qualche chilometro dopo andare a sbattere sul “Muro della Vita”. Per poi tornare a ristorarsi e nutrirsi nelle stimolanti camere del Museo Albergo.
Dallo stupore del soggiorno allo stupore del viaggio.
Il soggiorno dentro le camere del Museo Albergo è un viaggio dentro lo stupore dell’arte. Ogni stanza è, essa stessa, opera che si lascia abitare da suoi ospiti che ogni volta la arricchiscono di nuovi significati. E così l’Atelier sul Mare è il porto emotivo dal quale partire carichi di stupore alla ricerca di altro stupore.
Perdersi nella Fiumara è la libera navigazione della mente a cui ciascuno può lasciarsi andare aiutato soltanto da una mappa precisa che il Museo albergo distribuisce, e alcuni segnali chiari che l’automobilista ingenuo può incontrare. Ma il viaggiatore rilassato può anche mettere la navigazione nelle mani sicure dei collaboratori di Antonio Presti, sempre pronti a stupirsi e a stupire con i racconti delle opere e della storia della fiumara.
Saranno tre giornate intense che prevederanno un tour guidato lungo la Fiumara, l’esperienza di pernottare e vivere l’atelier sul mare e concludere il weekend con una visita del centro di Santo Stefano di Camastra e le sue meravigliose ceramiche.
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀:
𝐌𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐩𝐨𝐢𝐧𝐭 Venerdì 18/3
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒.𝟑𝟎 Arrivo all’Atelier sul Mare (Castel di Tusa, ME) e sistemazione in camera.
𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟓.𝟑𝟎 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐬𝐜𝐮𝐥𝐭𝐨𝐫𝐞𝐨 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 (𝟏° 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞):
“Monumento per un Poeta Morto” (Finestra sul Mare), Tano Festa
“La Materia Poteva Non Esserci”, Pietro Consagra.
Rientro all’Atelier sul Mare
Cena (su richiesta) e pernottamento
Sabato 19/3
𝐎𝐫𝐞 𝟖.𝟎𝟎 prima colazione presso Atelier sul mare.
La giornata verrà dedicata alla 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 (intera giornata) dalla Piramide della Luce – 38° Parallelo”, Mauro Staccioli, che verrà aperta eccezionalmente per noi, alla Finestra sul Mare, “Energia Mediterranea”, Antonio di Palma, fino al Labirinto di Arianna.
𝐃𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨:
𝐎𝐑𝐄 𝟗.𝟑𝟎 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐬𝐜𝐮𝐥𝐭𝐨𝐫𝐞𝐨 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐚𝐫𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 (𝟐°𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞):
“Energia Mediterranea”, Antonio di Palma, “Piramide – 38° Parallelo”, Mauro Staccioli.
Rientro all’Atelier sul mare
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎 Pranzo (libero o su richiesta)
Tempo libero
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 𝐑𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐚𝐫𝐚 (𝟑° 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞)
“Una Curva Gettata alle Spalle del Tempo”di Paolo Schiavocampo,
“Labirinto di Arianna”di Italo Lanfredini
“Arethusa”di Piero Dorazio e Graziano Marini,“Il Muro della Vita”, Hidetoshi Nagasawa.
Cena (su richiesta) e pernottamento
Domenica 19/3
Dalle ore 8.00 Colazione
Tempo libero
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟐.𝟎𝟎 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 – 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐨 𝐀𝐭𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐒𝐮𝐥 𝐌𝐚𝐫𝐞, opere di: Antonio Presti, Paolo Icaro, Maurizio Mochetti, Mauro Staccioli,
Michele Canzoneri, Mario Ceroli, Maria Lai, Renato Curcio, Agostino
Ferrari, Fabrizio Plessi, Hidetoshi Nagasawa, Luigi Mainolfi, Piero Dorazio
e Graziano Marini, Raoul Ruiz, Agnese Purgatorio, Sisley Xhafa, Mimmo
Cuticchio, Vincenzo Consolo, Ute Pyka e Umberto Leone, e molti altri.
Pranzo libero o su richiesta presso il ristorante di atelier sul mare.
Dopo pranzo ci sposteremo verso 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐦𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚, per una visita guidata dedicata al centro storico decorato in occasione delle festività natalizie e le caratteristiche ceramiche.
Costo per persona in camera doppia standard € 220,00 (include pernottamento per due notti, in camera doppia standard, prima colazione, tour dell’atelier sul mare (venerdì pomeriggio), tour della fiumara d’arte (sabato intera giornata e domenica mattina), visita di Santo Stefano di Camastra ).
Costo per persona in camera tripla standard 200,00 (include pernottamento per due notti in camera tripla standard, prima colazione, tour dell’atelier sul mare (venerdì pomeriggio), tour della fiumara d’arte (sabato intera giornata e domenica mattina), visita di Santo Stefano di Camastra).
Bambini da 0 a 6 anni gratuiti (in camera con due adulti)
Riduzione bambini da 7 a 12 anni: € 150,00 p.p.
Eventuali supplementi su richiesta.
€20,00 supplemento in camera d’arte per persona, per notte.
€30,00 supplemento in Suite d’arte per persona, per notte.
€25,00 supplemento per la mezza pensione a pasto a persona (Bevande escluse).
€25,00 camera doppia ad uso singolo
L’evento verrà confermato al raggiungimento di almeno 10 partecipanti.
N.b. tutti gli spostamenti nel corso del tour della Fiumara d’Arte e verso Santo Stefano di Camastra avverranno con mezzi propri.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/185567255657
Info e dettagli 3928079089
N.b. Caparra confirmatoria obbligatoria pari al 50% da versare entro il 10 marzo a mezzo bonifico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!