Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Giarre è una città in cui il connubio tra l’architettura e il paesaggio, si realizza in maniera impeccabile: il risultato è un agglomerato di case e di monumenti poggiati su una culla di verdi boschi e ampi parchi e sorvegliati dall’occhio attento e implacabile dell’Etna.
Alle abitazioni e ai numerosi edifici religiosi, come la chiesa di Sant’Isidoro Agricola e la chiesa del Gesù Lavoratore, si intervallano rigogliose aree verdi, come il Parco Chico Mendes, il Parco degli Eroi e il Parco Giardino di Macchia, luoghi nei quali ritrovare sé stessi godendo della magnificenza del paesaggio circostante.
Scopri tutti gli eventi di Giarre
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Chi c’è i taliari
La cittadina etnea, famosa per la lavorazione del ferro e per le sagre delle ciliegie e delle rose di Macchia, trabocca di punti caratteristici in cui non si può non fermarsi anche solo per scattare una fotografia – tra i tanti segnaliamo il Palazzo Bonaventura e il Palazzo Quattrocchi -, ma c’è un posto che merita una menzione speciale, ovvero il Pozzo di re Ruggero, le cui origini si tuffano nelle selvagge acque del mito: secondo la tradizione, nel 1060 le truppe del re normanno Ruggero furono soccorse dalla Madonna, che apparve ai soldati consigliando di scavare in quel punto per porre fine ai tormenti a cui la prolungata sete e l’afoso caldo li aveva condannati. Per ricordare il prodigio, nei pressi del pozzo venne edificata una chiesa in onore della Vergine.
Giarre ospita anche quattro importanti musei, aperti regolarmente tutto l’anno: il Museo del Presepio, allestito in un lussuoso palazzo ottocentesco; il Museo Etneo delle Migrazioni, il Museo-Teatro dell’Opera dei Pupi e il Museo degli Usi e Costumi delle Genti dell’Etna.
Chi si mangia?
Qualora decidiate di fare un salto a Giarre, ordinate al bar il caratteristico cor’i cani (cuore di cane), una rinfrescante bevanda a base di granita al limone e acqua, alla quale spesso viene aggiunta anche qualche foglia di menta.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.