Il glamping: la vacanza a cinque stelle immersi nella natura.
di Alessia Giaquinta,
foto di Letizia Maria Tantillo e Samuel Tasca
Hai in mente una vacanza alternativa? Un’esperienza intensa da condividere con qualche amico o con la persona che ami?
Se la tua risposta è sì, siamo certi che in questo articolo troverai gli spunti giusti per organizzare la tua vacanza alternativa al meglio. Se invece la tua risposta è no, senza presunzione alcuna, ti faremo ricredere. Ne siamo certi.
Andiamo a noi: qual è la nostra proposta?
TI PORTO IN GLAMPING
Il glamping è una sorta di campeggio a cinque stelle, sempre più in voga negli ultimi tempi. Si tratta di un’esperienza rilassante, entusiasmante, capace di farti dimenticare il caos della città e lo stress quotidiano.
La stessa parola “glamping” è formata dalla crasi tra glamour e camping: insomma un’esperienza di lusso immersi nella natura.
Sì, hai capito bene: chi fa glamping ha la possibilità di abitare in strutture come yurte (piccole abitazioni), capanne in legno, tende a cupola, roulotte vintage e case sugli alberi, dotate di tutte i comfort e immerse in paesaggi naturali incontaminati.
È sicuramente un’esperienza rigenerante, rilassante e d’ispirazione: non capita certo tutti i giorni poter apprezzare, indisturbati, la magia del tramonto immersi nella natura e comodamente seduti su un divanetto, oppure guardare le stelle prima di dormire o, ancora, aprire gli occhi al mattino senza sentire alcuna sveglia ma col cinguettio degli uccellini all’alba, baciati da un raggio di sole.
Insomma fare glamping significa godersi il meglio che la natura può offrire senza rinunciare alle comodità!
Di seguito troverai alcune strutture glamping in Sicilia, con qualche consiglio per continuare la tua vacanza compenetrato nella bellezza delle città limitrofe.
Shauri Glamping a Noto (SR)
Immersi tra mandorli, ulivi e carrubi oltre i quali si intravede il mare si trovano le strutture di Shauri Glamping a Noto, un luogo in cui entrare in contatto con la natura con tutti i comfort.
Se valutate una vacanza in queste strutture vi consigliamo di riservare del tempo per la visita della barocca Noto. Una località balneare lì vicina è Marzamemi, dove inoltre potrete passeggiare lasciandovi incantare dalla bellezza del borgo marinaro e inebriare dai suoi profumi.
Noto
Nuvolive Azienda Agricola Glamping a Castelvetrano (TP)
Situata nelle campagne castelvetranesi in provincia di Trapani, l’Azienda agricola Nuvolive, offre un’esperienza unica e originale in un ecosistema intatto ed autenticamente siciliano, con possibilità di laboratori didattici.
Se valutate una vacanza in queste strutture vi consigliamo di visitare Castelvetrano, con il parco archeologico di Selinunte, la multietnica Mazara del Vallo (e una volta giunti qui assaporare il famoso gambero rosso di Mazara) e le splendide località balneari di Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
San Vito lo Capo
Happy Glamping a Polizzi Generosa (PA)
All’interno del Parco delle Madonie, a Polizzi Generosa, un piccolo paese di montagna nel cuore della Sicilia, si trova Happy Glamping che offre la possibilità di un campeggio lussuoso, comodità e natura selvaggia, tende spaziose, arredate e confortevoli.
Se valutate una vacanza in queste strutture vi consigliamo di visitare le bellezze di Petralia Soprana e Sottana e di prevedere una visita agli incantevoli borghi del parco delle Madonie. Se volete assaporare i tipici mastacuttè, biscotti al succo di fichidindia, vi consigliamo di andare a Gangi, altro borgo da attenzionare per i suoi panorami e le sue bellezze.
Gangi
Glamping Alcantara a Motta Camastra (ME)
Il Glamping Alcantara, immerso nello spettacolare sito da cui trae il nome, offre numerosi servizi ed esperienze per una vacanza in piena armonia con l’ambienta e all’insegna del relax.
Se vi fermate qui qualche giorno, non potete non visitare le Gole dell’Alcantara, la bellissima Taormina, il Borgo medievale di Castelmola e tante altre bellezze naturalistiche e storiche visitabili a pochi km dal Glamping Alcantara.
Taormina
Quindi ti abbiamo incuriosito?
Faccelo sapere.
Se preferisci un fine settimana all’insegna dell’arte e del cinema ti consigliamo un tour nel cuore dei Sicani.
Continua a viaggiare e a scoprire la Sicilia con noi sul nostro portale turistico www.inviaggioconbianca.com .
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!