Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Immaginate di trovarvi in un’ampia spiaggia dalla sabbia fine e dorata, di fronte a un mare stupendo che il garbato vento serale di agosto fa increspare: il cielo è terso, il sole sta per tramontare e l’aria inizia a divenire via via più fresca, disperdendo l’afa che l’ha resa irrespirabile durante il giorno; il paese è in fibrillazione e le voci scoppiettanti della gente si odono fino alla riva; per le strade riecheggia lo strepito della banda, che percorre le viuzze del centro storico, anima la piazza e poi si avvicina al litorale, per presenziare a un avvenimento di eccezionale portata, atteso con concitazione per tutto l’anno: la processione di san Giuseppe, il patrono.
C’è già stata una festa in onore del santo, per la precisione il 18 marzo, ma l’evento di agosto è tutta un’altra cosa, fa venire i brividi: i fedeli si radunano sulla spiaggia accendendo ceri e candele, mentre decine di imbarcazioni della marineria locale, ornate da lanterne e da fiori, attorniano un peschereccio sul quale è trasportata la Sacra Immagine di San Giuseppe e procedono fino alla terraferma, in una processione che si conclude a tarda notte, con uno strabiliante spettacolo pirotecnico, i cui colori si riflettono sulle calme acque del mare.
Tutto questo accade a Letojanni, un comune situato a metà strada tra Messina e Catania e divenuto celebre per aver ospitato le riprese di alcune scene del film “Johnny Stecchino”, di Roberto Benigni.
Fino a qualche decennio fa il paese era solo un borgo di pescatori, un’isolata località di mare non molto frequentata, ma recentemente qui è avvenuta una vera rivoluzione, soprattutto in seguito alla costruzione della ferrovia, che ha contribuito molto nella trasformazione del centro in apprezzata meta balneare.
Scopri tutti gli eventi di Letojanni
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Chi c’è i taliari
Se siete alla ricerca di un luogo appartato ma allo stesso tempo suggestivo, Letojanni è la scelta che fa al caso vostro: non solo vi regalerà una spiaggia sensazionale, ma vi sorprenderà anche a livello architettonico, con perle come la Chiesa di s. Giuseppe, costruita nella centrale piazza Durante.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.