Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Nel 1995 il regista Giuseppe Tornatore la scelse per il suo fortunato film “L’uomo delle Stelle”, ma già molto tempo prima di lui, secoli or sono, altre menti illuminate la immortalarono con i loro imperituri versi, imprimendo il suo nome nelle pagine dell’Eneide e della Divina Commedia. Oggi la si ricorda prevalentemente per la coltivazione IGP del pomodoro ciliegino, una specialità che il mondo ci invidia, ma non tutti sanno che la città dell’estrema punta sudorientale della Sicilia, distante 51 Km da Siracusa, preserva non solo l’inestimabile tesoro del cosiddetto “oro rosso”, ma anche altre bellezze di natura paesaggistica, architettonica e folkloristica, che ogni anno ammaliano migliaia di turisti.
Scopri tutti gli eventi di Pachino
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Amunì a mari
Vi attendono spiagge magnifiche, lidi dai colori puri come Cavettone, Morghella, Cuffara, Scarpitta e Raneddi, ideali per i praticanti di sport acquatici.
Chi c’è i taliari
Ammirate la vasta e incontaminata area verde all’interno della quale sono disseminati luoghi misteriosi dalla storia millenaria, come Grotta Corruggi, Grotta Calafarina e Grotta del Fico, le cui riverberanti pareti umide producono nel visitatore un indefinibile senso di soggezione e possiedono un fascino viscerale che rimane per sempre impresso nell’animo di chi se n’è lasciato avvincere.
Ricco è anche il catalogo delle architetture civili e religiose, tra cui spiccano la Chiesa Madre del Santissimo Crocifisso, la Chiesa di San Corrado e il settecentesco Palazzo del Principe di Villadorata.
Chi festi ci su?
Uno degli eventi più caratteristici di questo vivace comune dalla mille sorprese è l’Inverdurata, una tradizionale manifestazione durante la quale le strade di Pachino si riempiono di mosaici vegetali che tappezzano l’asfalto e sfoggiano le più originali iconografie, da scene a motivo religioso a composizioni raffiguranti i simboli della cultura dell’isola. Il cerimoniale si svolge in primavera, un periodo perfetto per visitare il comune godendo della straripante bellezza del paesaggio che lo circonda.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.