Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
Petralia Sottana è un borgo immerso nel cuore delle Madonie, a 1000 metri sul livello del mare. Il suggestivo contesto paesaggistico in cui è collocata, unitamente al suo pittoresco centro storico e ai numerosi eventi organizzati lungo il corso dell’anno, le sono valsi il riconoscimento come unico comune “Bandiera Arancione” siciliano da parte del Touring Club Italiano.
In questo piccolo paese l’antico vigore dello spirito siciliano e della sua variopinta tradizione, fedele alla terra e rispettosa dei suoi cicli, ha modo di brillare come un rogo di mezzanotte la terza domenica d’agosto, quando viene organizzato il caratteristico “Ballo Pantomima della Cordella”, un rito antichissimo che conserva ancora profumi pagani e che in origine era dedicato alla dea Cerere, sostituita poi in epoca cristiana dalla Madonna dell’Alto.
Per l’occasione, allo scopo di ringraziare la natura per il raccolto e di chiedere prosperità per il nuovo anno, dodici coppie di ballerini, ognuna delle quali rappresenta i mesi dell’anno, ballano attorno a un palo ricoperto di spighe di grano, tenendo in mano nastri di vari colori e muovendosi al ritmo dei canti tradizionali intonati dalla folla degli astanti. Si tratta di una delle manifestazioni più caratteristiche dell’isola, una di quelle per cui vale la pena di far coincidere le vacanze con il soggiorno a Petralia Sottana.
Scopri tutti gli eventi di Petralia Sottana
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Chi c’è i taliari
Per visitare il borgo il miglior modo è affidarsi alle indicazioni sparse per il Sentiero Geologico Urbano, un itinerario unico in Europa, segnato con borchie d’ottone che guidano verso gemme nascoste come le grotte carsiche, l’antica neviera, il Duomo dedicato alla Madonna Assunta e la Chiesa della SS. Trinità, all’interno della quale si rimane colpiti dalla monumentale ancona, alta otto metri, raffigurante la Vita di Cristo e realizzata dal brillante Giandomenico Gagini.
Da Petralia Sottana è possibile, sfruttando una serie di sentieri geologici e naturalistici ben segnalati, immergersi nel magnifico paesaggio delle Madonie, arrivando con facilità al Vallone Madonna degli Angeli.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.