L’area di Caltanissetta è una distesa di colline e di monti ricca di riserve naturali, di parchi archeologici e di fortezze medievali. La città venne definita dal poeta Leonardo Sciascia “la piccola Atene”: esattamente come la capitale greca, Caltanissetta, pullula di bellezze da scoprire e di luoghi millenari. Molti i posti dimenticati, come le ormai vuote e inutilizzate miniere di zolfo, che respirano, inquiete e dormienti, immerse in una vegetazione rigogliosa che ne copre l’anima tenebrosa, in cui un tempo si accalcavano voci e canti. Sostare di fronte a tali meraviglie è come tornare indietro nei secoli, approdando in un mondo non ancora occupato dai grattacieli.
Mizzica!
La millenaria arte della ceramica a Caltagirone tra storia e curiosità
Destinazione Favignana: consigli utili e motivi per visitare l’isola
Mizzica!
La millenaria arte della ceramica a Caltagirone tra storia e curiosità
Destinazione Favignana: consigli utili e motivi per visitare l’isola
Contatti
info@inviaggioconbianca.com
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!