L’area di Messina, nota per il suo Stretto da cui prende il nome, si estende sulla costa nord est della Sicilia. Romani, Bizantini, Normanni, Svevi, Greci e Spagnoli si sono susseguiti nei secoli offrendo non solo miti e leggende, ma anche impronte visibili del loro passaggio. Giardini Naxos, ad esempio, prende il nome dall’antica colonia greca Naxos, oggi meta turistica molto apprezzata. Andando verso Taormina e Castelmola è possibile invece scorgere paesaggi mozzafiato anche durante il tragitto. Da provare assolutamente la focaccia, i pidoni e la pignolata, prodotti culinari tipici della tradizione messinese.
