L’area di Palermo si estende sulla costa nord della Sicilia e si affaccia sul mar Tirreno. Fondata dai fenici e dominata dagli arabi il capoluogo siciliano ha una storia molto antica ricca di leggende, aneddoti e curiosità. Dal carattere variopinto e giocoso il mercato di Ballarò e la Vucciria sono meta turistica molto ambita. Conosciutissime anche le spiaggie dell’Isola delle Femmine, di Mondello e di Cefalù che con le loro acque cristalline ammaliano turisti provenienti da ogni parte del mondo. Degno di nota il Duomo di Monreale per la magnificenza dei mosaici d’oro presenti al suo interno e anche il Monte Pellegrino a Palermo, che ospita la cripta di Santa Rosalia, patrona della città (scopri di più). Da qui è possibile ammirare un panorama davvero mozzafiato ed emozionate. In generale questo territorio è caratterizzato da un patrimonio storico-culturale e ambientale-naturalistico di grande pregio, con tradizioni ed eccellenze tutte da scoprire.
