Tag Archivio per: mizzica catania

Patente di Francisca Mirabile Mancusio
, ,

Sulle orme delle donne siciliane: un tour di coraggio tutto al femminile

di Alessia Giaquinta Un proverbio della tradizione siciliana dice: "Na fimmina, na pàpira e un tammùru fanu succèdiri a rivoluzione" (Traduzione: una donna, un'oca e un tamburo sono in grado di far scoppiare una rivoluzione). L'origine…
Vulcano etna

Il mito dei “Fratelli Pii” a Catania

 di Alessia Giaquinta, foto di Pio Andrea Peri   «Veloce, fa’ in fretta!» grida Anapia al fratello. Anfinomo, infatti, è rimasto indietro nella corsa. Il carico dell’anziano padre sulle spalle non gli permette di procedere…
Castagne Silvia Ferrera
,

La castagna: il pane dell’albero

Articolo di Titti Metrico, Foto di Silvia Ferrera L'arrivo dell'autunno porta con sé anche nuovi colori, quasi che la natura dia il meglio di sé prima che si concluda l'anno. Anche i rami degli alberi si trasformano, dal verde intenso…
scultura luigi capuana

Lo scrittore che fu lietissimo di sentirsi siciliano: Luigi Capuana

di Alessia Giaquinta "Fui lietissimo di sentirmi siciliano assai più che non credevo", così Luigi Capuana scrive di se stesso ne La Sicilia e il brigantaggio, del 1892. CHI ERA LUIGI CAPUANA Nato a Mineo, nel 1839, da una famiglia benestante,…
ritagliata

Ma Verga nacque davvero a Vizzini?

di Alessia Giaquinta, foto di Salvatore Maggiore   Se Giovanni Verga nacque a Vizzini o meno resta, tutt'oggi, una delle incertezze della storia. O meglio: a certificare la nascita del famoso scrittore è un documento registrato…
Andrea Zuccaro

Re, reliquie, prigioni e fantasmi. La storia della fortezza che diede il nome ad Aci Castello

di Alessia Giaquinta   Ogni castello ha un certo fascino, è innegabile. Quella che ti racconto oggi è la storia di una delle fortezze più emblematiche della Sicilia. Parlo del Castello di Aci, nella città etnea che da esso trae…