Dove dormire
Dove mangiare
Dove acquistare
I Normanni, probabilmente in virtù dei verdi boschi che la circondano e per la posizione sopraelevata che la rende una terrazza sui Nebrodi e sulle Madonie, la elessero a prima capitale del regno: si tratta di Troina, la città che per onorare il patrono San Silvestro, che tra i tanti miracoli operati guarì il figlio del re Guglielmo I, a Maggio organizza ogni anno una solenne cavalcata al cui termine la tomba del Santo viene riempita di corone d’alloro.
Troina è, infatti, un centro straripante di folklore, ricco di leggende e di luoghi mitici che ne hanno garantito l’inserimento nel circuito dei borghi più belli d’Italia (scopri di più).
Scopri tutti gli eventi di Troina
Abbiamo sempre bisogno dello sguardo dei locals. Vedi qualcosa che andrebbe corretto o vuoi suggerire delle modifiche?
Contattaci, il tuo contributo è importantissimo!
Chi c’è i taliari
I siti per cui vale la pena di visitare la città sono numerosi (pensate che disseminate per il tessuto urbano si contano oltre venti chiese), ma i più monumentali sono la Chiesa Madre dedicata a Maria Santissima Assunta, il cui campanile è una torre normanna rimaneggiata, e la Chiesa di San Silvestro, innalzata nel luogo nel quale fu rinvenuto in circostanze miracolose il corpo del santo. E se girare per edifici sacri e palazzi storici, soprattutto d’estate, dopo un po’ vi stanca, potete spostarvi nel vicino bosco, un’area verde che si estende per oltre 4000 ettari e che ospita al suo interno il lago Sartori.
Chi festi ci su?
In primavera, a Troina si svolge l’attesissima “Sagra della vastedda cu sammucu”, dedicata alla tipica focaccia aromatizzata ai fiori di sambuco e preparata ancora attenendosi all’antica ricetta. Questa specialità è stata riconosciuta anche dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Chi si mangia?
Uno dei piatti tipici è la piciocia, una tipologia di polenta condita con salsiccia, pancetta e finocchio selvatico; tra i primi piatti, invece, spicca la pasta tappi tappi, con ricotta salata, broccoli e pomodoro; tra i secondi predomina la carne suina, spesso rosolata nel vino e cotta nei tegami di terracotta.
Unni imu?
In Viaggio con Bianca non sarà responsabile della corretta fornitura di qualsiasi servizio di viaggio.
In caso di problemi, contattare il fornitore di servizi appropriato.