,

Week end romantico in Sicilia: i litorali da sogno

di Alessia Giaquinta

È estate e la Sicilia, coi suoi litorali pazzeschi, torna ad essere una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo.

Le spiagge più conosciute sono sicuramente quelle più gettonate. Quelle meno conosciute (ma non per questo meno belle, anzi!) invece sono la mete predilette di chi va alla ricerca di luoghi d’incanto più appartati, ideali per un soggiorno in relax, possibilmente in dolce compagnia.

Se stai leggendo questo articolo, sei uno di questi: un viaggiatore curioso, che ama i dettagli e scoprire nuovi mete.

Ti portiamo allora alla scoperta dei litorali di Santa Flavia, nella zona di Bagheria (PA). Ci addentreremo in un tratto di costa meraviglioso, incontaminato e con sfumature romantiche, perfetto per un week-end di coppia all’insegna della bellezza e del romanticismo.

Ti stai chiedendo il perché? Continua a leggere.

PRIMA TAPPA: BORGO SANT’ELIA E PORTICELLO

Prima tappa del nostro itinerario è Sant’Elia, un borghetto marinaro che sembra disegnato dalla fantasia di un bambino e che coi suoi suggestivi panorami, diurni e al chiaro di luna, è lo scenario perfetto da condividere con chi ami.

Si raggiunge il borghetto Sant’Elia percorrendo la Statale 113 che collega Palermo e Messina. All’altezza di Bagheria-Santa Flavia, seguire le indicazioni per Porticello.

Porticello è un altro borghetto caratteristico di questo tratto costiero. Qui è possibile acquistare il pesce appena pescato e osservare i pescherecci in attività. Per chi ha la possibilità e la voglia di preparare un’indimenticabile cena a base di pesce veramente fresco, qui troverà sicuramente gli ingredienti perfetti, oltre alla poetica ispirazione.

Torniamo alla nostra meta originaria: Sant’Elia. Superato Porticello, a poche centinaia di metri si troverà una ripida discesa che porta diretti al Borgo Sant’Elia.

Et voilà, cosa vedete innanzi vostri occhi?

borgo sant'elia

Proprio questa meraviglia: un agglomerato di casette che circondano un’insenatura di acqua calma e cristallina dove ci si può tuffare – nella zona rocciosa – o stare in relax – lungo la spiaggetta di sabbia fine–.

Il panorama suggestivo e il posto generalmente non affollato fanno del borghetto Sant’Elia una delle location perfette per un fine settimana romantico intimo oppure, per chi volesse, “instagrammabile”: non potete rinunciare a fare qui i vostri scatti più belli!

Borgo Sant'Elia Palermo

Il consiglio è quello di “rimanere leggeri”: basterà un telo mare, un buon abbronzante ed uno strumento per fotografare. A placare ogni arsura ci penseranno, oltre alle fresche acque, anche i piccoli gazebo presenti, dove oltre alle bevande, gelati e granite, potete trovare anche pasti leggeri da consumare sul posto.

Sant’Elia è una tappa che, te lo assicuriamo, non riuscirete a dimenticare facilmente!

SECONDA TAPPA: CAPO ZAFFERANO

E se parliamo di romanticismo, può forse mancare la suggestione e la poesia di un tramonto sul faro? Certo che no.

A pochi km di distanza dal borgo Sant’Elia si trova Capo Zafferano, la punta estrema che racchiude il golfo di Palermo.

Qui si ha la possibilità di fare il bagno nelle “Tre Piscine”, un tratto di costa rocciosa di incredibile valore ambientale che si affaccia su acque caratterizzate dal colore verde smeraldo, ricche di pesci e meraviglie subacquee. È probabilmente questo il motivo del nome: il colore delle acque infatti ricorda quello delle piscine. Altri sostengono, invece, che il nome derivi da veri e propri laghetti, che si formano sugli scogli in inverno.

tre piscine

foto di @pietro89.photo

Ad ogni modo, è qui che si trova la “Cala del Cuore”, un posto romantico dove sarà impossibile non abbandonarsi a tenere effusioni e scatti romantici. Un cuore sovrasta la roccia e la domina: segno che l’amore è capace di rendere stupenda e fertile anche l’arida roccia.

Certamente, oltre alle calette rocciose, esistono anche qui piccoli accessi sul mare più agevoli. Una cosa è certa: calette, insenature, spiagge, anfratti rocciosi, sono uno più bello dell’altro. Avrete vasta possibilità per scegliere il vostro “angolino magico”!

baia del cuore

Foto di @lady_digio_

 

E quando sta per imbrunire il nostro consiglio è quello di raggiungere il faro di Capo Zafferano: un luogo che entrerà subito a far parte del vostro cuore, è certo. Si tratta di un antico presidio durante le ultime due guerre mondiali che, dopo gli anni ’70 è stato dotato di un impianto elettrico (prima veniva alimentato ad acetilene). Potete già immaginare la vista inebriante che si può godere da lì. Insomma: al via le proposte di matrimonio, di vita insieme, o ogni dichiarazione d’amore. Sarà magico!

Faro di Capo Zafferano

Foto di @pietro89.photo

 

Oggi il faro è presente nel Libro dei Fari della Marina Militare Italiana ma siamo certi che entrerà a far parte anche della vostra storia. È qui che potrete realizzare scatti veramente suggestivi, da incorniciare.

E… SE VOLETE: L’ARCO DELL’AMORE

Mentre siete in zona, potete forse lasciarvi sfuggire il famoso Arco dell’Amore?

foto di @pietro89.photo

Assolutamente no. Vicinissimo a Capo Zafferano si trova l’Arco Azzurro, soprannominato Arco dell’Amore da quando una nota azienda italiana produttrice dei famosi cioccolatini alla nocciola qui fece una famosa campagna pubblicitaria televisiva, negli anni ’70. In realtà è la stessa conformazione della roccia richiama l’unione amorosa che muove il mondo, da sempre.

Conoscevi queste zone?

La Sicilia è una terra da scoprire e il viaggio non può certo terminare qui. Da quest’area potrai visitare le bellissime ville di Bagheria, tornare verso est nel suggestivo borgo marinaro di Cefalù o rientrare a ovest nella magica Palermo.

Dove proseguirà il tuo viaggio?

Portaci con te: nel nostro portale In Viaggio con Bianca troverai tantissimi suggerimenti e mete alternative per il tuo viaggio nella terra delle meravigghie!

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *